7 domande che ti aiutano a scegliere il cerimoniere per il tuo matrimonio
Come scegliere il cerimoniere del tuo matrimonio, cioè la figura autorevole e amorevole che celebrerà il sentimento che unisce due persone e le loro famiglie?
Nella celebrazione del rito simbolico ci sono moltissime possibilità di scelta, poiché il cerimoniere non ha bisogno di alcun titolo ufficiale per poter unire una coppia in matrimonio, è sufficiente ricevere delega dagli sposi per officiare un momento per loro così importante. Ecco 7 domande a cui rispondere che ti aiutano a scegliere il cerimoniere per il tuo matrimonio.
Se hai in mente una persona di tua fiducia, un familiare o un amico chiediti se:
1) Ha mai parlato o letto in pubblico per lavoro o per hobby?
2) E' una persona precisa, affidabile e puntuale?
3) Parla con tono di voce chiaro e privo di inflessioni?
4) E' una persona riconosciuta per la sua autorevolezza e riuscirà a rendere credibile il suo ruolo?
5) Sarà in grado di accogliere i tuoi ospiti e rispondere alle domande (chi sei, a quale tipo di cerimonia assisteremo)?
6) E' una persona in grado di gestire le proprie emozioni e quelle altrui?
7) Hai un piano B in caso di indisposizione all'ultimo momento?
Se la tua risposta alle 7 domande è sì hai trovato il cerimoniere per le tue nozze e non ti resta che pensare al testo nuziale!
Diversamente puoi valutare di affidarti ad un cerimoniere professionista, che è abituato a gestire le emozioni in pubblico, a parlare con tono e pronuncia molto chiari ed è stato selezionato per essere una persona precisa, puntuale e appassionata del suo lavoro. Una guida esperta, salda e sicura dedicata a te e ai tuoi ospiti e che sa gestire ogni imprevisto. Inoltre con uno staff professionale che gestisce il viaggio del cerimoniere non dovrai preoccuparti di nessun piano B, poiché in caso di indisposizione è subito pronto un sostituto!
Desideri ricevere ogni informazione su questo servizio? Contattaci!

